
La prima cosa importante da sapere sul tuo sito web è che la privacy policy è obbligatoria.
Più da vicino, la privacy policy è un documento legale con valenza giuridica che aiuta chi approda sul tuo sito a capire come gestisci le loro informazioni personali.
Non solo, da Regolamento Europeo 2016/679 l’informativa deve avere condizioni specifiche come:
- Titolare del trattamento
- Diritti dell’interessato
- Finalità della raccolta
- Tempo di conservazione
Queste sono solo alcune delle voci che richiedono di essere presenti e disponibili sul tuo spazio online in modo chiaro e comprensibile: ecco il motivo per cui parliamo di trasparenza.
Le informazioni richieste da GDPR vanno inserite, ma è indispensabile ricordarsi l’accessibilità come diritto di ogni user a sapere in che modo vengono trattati i suoi dati.
L’informativa privacy è il tuo biglietto da visita
Almeno una volta nella vita qualcuno ti ha messo un po’ di ansia sulla questione privacy policy.
Certo, se stai cercando di scriverla da solo per la tua azienda è molto più complicata di quello che credi, soprattutto perché i dati da gestire possono diventare tanti.
Noi di EEVER mettiamo a tua disposizione tutta l’assistenza necessaria per un’informativa completa e legale dal tuo business.
Lo facciamo perché sappiamo che ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione e i contenuti di un documento legato alle informazioni private sono differenti per ogni situazione.
Strategie, luogo e tempi di conservazione dei dati e tipologia dei dati dipendono da un grande quantitativo di variabili e anche dalla normativa vigente.

Avventurarsi da soli è rischioso, per una Privacy Policy a norma scrivi a EEEVER.
Non è quello che cercavi?